Mandare una mail ricapitolativa non basta. Occorre mandarla e poi rompere le scatole per farsi ricevere 5 minuti dal capo e, carte stampate alla mano, farsi approvare tutto.
Banale, direte voi, e risaputo, direi io, ma dopo la giornata campale di oggi credo che me lo ripeterò, e lo ripeterò agli altri, come un mantra.
Il capo ha per definizione troppo poco tempo e può benissimo capitare che una mail non la legga o non le dia il corretto valore. Ed è pur vero che spesso si mandano mail al capo per pararsi il sedere, il che ci sta ma fino ad un certo punto: regge poco come scusa per non essersi fatti avanti a illustrare il progetto, anche se costa fatica e rifiuti.
Per le mail riepilogative, sempre utili, possono aiutare le note di progetto, mentre per far fronte a riunioni a rischio “urla” e rifiuti è bene ricordarsi l’arte del distacco.
Alla prossima giornata,
Giulia
Un pensiero su “Come farsi approvare i progetti dal capo? tentativi di risposta”